Vai al contenuto

Miraggi

La mente umana è capace di grandi inganni e l’ambito finanziario non fa eccezione. Diventa labile il confine tra un’evidenza statistica e un abbaglio o, se preferite, un miraggio. Il discrimine diventa il concetto di relazione causa-effetto che racchiude nella… Leggi tutto »Miraggi

Perché, anche se fate trading, Python può essere la scelta migliore e perché potete crederci

Il dubbio Viviamo in tempi curiosi in cui veniamo bombardati da informazioni provenienti da fonti più o meno autorevoli e più o meno indipendenti. È giusto quindi, per amore di verità, provare a fare un po’ di chiarezza su quello… Leggi tutto »Perché, anche se fate trading, Python può essere la scelta migliore e perché potete crederci

Una finestra sul passato ed una sul futuro: la filiera di progetto di un trading system nel 2021

Fino a ieri una delle migliori possibilità di progetto a disposizione del pubblico retail era costituito dalle varie piattaforme a pagamento (o in comodato d’uso) fornite da vari provider (broker ma anche semplici software house). Stiamo parlando di suite per… Leggi tutto »Una finestra sul passato ed una sul futuro: la filiera di progetto di un trading system nel 2021

Oltre lo Z-Test: validazione “GSA” di un trading system e definizione del “Persistence Validation Ratio”

Una tecnica quantitativa per misurare la tenuta di un modello su dati storici sconosciuti. Architetture di validazione classiche In questo articolo è nostra intenzione dimostrare come sia possibile rendere oggettiva la valutazione di un modello di trading o di investing… Leggi tutto »Oltre lo Z-Test: validazione “GSA” di un trading system e definizione del “Persistence Validation Ratio”